Chi siamo
Viaggi ed esperienze fotografiche uniche per raccontare storie nascoste del mondo
StoryWorks è il risultato di anni di esperienza e di un’incontenibile passione per la fotografia di reportage. La curiosità ci ha portato a viaggiare, a cercare storie nascoste e a raccontarle attraverso immagini che danno voce a ciò che spesso resta nell’ombra.
Crediamo che ogni viaggio fotografico sia un’opportunità unica, non solo per catturare la bellezza del mondo, ma per lasciare un segno. Nei fotografi che partecipano, nei soggetti che incontriamo, nei luoghi che esploriamo. È un processo di scoperta e connessione che trasforma ogni esperienza in un momento indimenticabile.
Con i nostri workshop ci proponiamo di riportare la fotografia di reportage al suo ruolo originario: uno strumento potente per raccontare fatti, storie e persone che meritano di essere conosciuti. Ogni scatto è una testimonianza visiva, un modo per rendere tangibile ciò che altrimenti potrebbe svanire nel silenzio.
Per noi, ogni scatto è più di un’immagine: è un ponte tra ciò che viviamo e ciò che possiamo raccontare.
Un viaggio nell’essenza dell’umanità
Il reportage non è solo una tecnica, è un atto d’amore per la fotografia. È l’arte di catturare l’attimo, di essere nel posto giusto al momento giusto, scoprendo la poesia nascosta nell’ordinario.
È una narrazione visiva che va oltre l’estetica, rivelando la bellezza, la forza e talvolta le difficoltà della vita quotidiana. Ogni immagine diventa un tassello di una storia più grande, un legame intimo tra il fotografo e il mondo, un tributo alla semplicità e alla grandezza dell’esistenza.
Nel nostro approccio, troviamo ispirazione nei grandi maestri del passato, ma anche in ogni momento vissuto, in ogni emozione che scegliamo di catturare. Con StoryWorks, il reportage diventa un mezzo per raccontare il mondo con autenticità, empatia e un tocco personale.
Conosci il team
Ilaria Cicconi
Viaggiatrice nell’anima e nomade per vocazione, si laurea nel 2011 in “Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale” all’Università di Verona. Nello stesso anno scopre la sua passione per il mondo dell’organizzazione di eventi e da quel momento non lo lascia più. Dopo aver lavorato in Spagna, a Milano e in Germania, oggi si divide tra gli uffici della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed il restauro di un VolksWagen degli anni ’70.
Estremamente curiosa, ha sempre alternato il lavoro ai viaggi, diventando coordinatrice per Viaggi Avventure Nel Mondo. Organizzare le vite degli altri è ciò che le riesce meglio (perché con quelle degli altri è sempre più facile!) e così ha trovato nell’organizzazione di Workshop fotografici la perfetta sintesi di tutte le sue passioni.
Ilaria Cicconi
Viaggiatrice nell’anima e nomade per vocazione, si laurea nel 2011 in “Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale” all’Università di Verona. Nello stesso anno scopre la sua passione per il mondo dell’organizzazione di eventi e da quel momento non lo lascia più. Dopo aver lavorato in Spagna, a Milano e in Germania, oggi si divide tra gli uffici della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed il restauro di un VolksWagen degli anni ’70.
Estremamente curiosa, ha sempre alternato il lavoro ai viaggi, diventando coordinatrice per Viaggi Avventure Nel Mondo. Organizzare le vite degli altri è ciò che le riesce meglio (perché con quelle degli altri è sempre più facile!) e così ha trovato nell’organizzazione di Workshop fotografici la perfetta sintesi di tutte le sue passioni.
Carlo Perazzolo
Fotografo professionista dal 2001, impara il reportage nella sua accezione più autentica, la cronaca locale e nazionale. Lavora con le agenzie di stampa del nord Italia, pubblicando le sue fotografie su diversi giornali e riviste di informazione come ANSA, Liverani, Fotogramma, LaPresse ed altri. Parallelamente coltiva la fotografia in studio e pubblicitaria. Apre il suo primo studio nel 2006 grazie al quale sviluppa la sua visione personale in progetti di comunicazione corporate.
L’approccio creativo del reportage definisce il suo stile in diversi settori della comunicazione fotografica, con particolare dedizione all’ambito industriale e commerciale. Crede fermamente nelle coincidenze e nel potere creativo dell’immaginazione, luogo dove nasce ogni fotografia.
Carlo Perazzolo
Fotografo professionista dal 2001, impara il reportage nella sua accezione più autentica, la cronaca locale e nazionale. Lavora con le agenzie di stampa del nord Italia, pubblicando le sue fotografie su diversi giornali e riviste di informazione come ANSA, Liverani, Fotogramma, LaPresse ed altri. Parallelamente coltiva la fotografia in studio e pubblicitaria. Apre il suo primo studio nel 2006 grazie al quale sviluppa la sua visione personale in progetti di comunicazione corporate.
L’approccio creativo del reportage definisce il suo stile in diversi settori della comunicazione fotografica, con particolare dedizione all’ambito industriale e commerciale. Crede fermamente nelle coincidenze e nel potere creativo dell’immaginazione, luogo dove nasce ogni fotografia.
Siamo a tua disposizione!
Compila il form e Ilaria o Carlo ti risponderanno direttamente per aiutarti a pianificare il tuo viaggio fotografico ideale.