Skip to content Skip to footer

Il lato nomade del Marocco: un viaggio fotografico tra tradizioni millenarie e paesaggi unici

1.980,00

Data

9 maggio 2025

Durata

9 giorni

Partecipanti

6-8

Scopri il cuore autentico del Marocco seguendo le tracce degli Imazighen, gli “uomini liberi” berberi, custodi di tradizioni millenarie e di uno stile di vita in simbiosi con la natura.

Gli obiettivi del viaggio fotografico

Alla scoperta delle storie di persone, tradizioni e paesaggi mozzafiato.

Esplora il cuore del nomadismo berbero: una vita tra tradizione e resilienza.
Il nomadismo berbero è una cultura millenaria intrisa di storie, ma pochi hanno la possibilità di viverla da vicino.

Con il nostro viaggio fotografico, ti porteremo nel cuore delle montagne e delle dune del Marocco, dove avrai accesso esclusivo a comunità nomadi e accampamenti autentici, lontani dalle rotte turistiche.
Il nostro obiettivo è guidarti nella creazione di un reportage fotografico che catturi l’essenza di questa vita straordinaria, raccontando i gesti quotidiani, gli antichi rituali e il profondo legame con la natura che definiscono il popolo berbero.

Vivrai una giornata e una notte a stretto contatto con le famiglie nomadi, documentando il loro lavoro, i volti segnati dal tempo e i dettagli degli oggetti che accompagnano il loro viaggio infinito.
Scoprirai come si costruiscono i tradizionali accampamenti nomadi, come si preparano i pasti sul fuoco e come queste comunità si muovono con il loro bestiame in un paesaggio ostile ma affascinante.

Ti aiuteremo a selezionare i soggetti più significativi e a comporre immagini capaci di raccontare una storia visiva autentica e toccante.
L’esperienza culminerà in un tramonto mozzafiato tra le dune, un’occasione unica per scattare immagini indimenticabili e celebrare il connubio perfetto tra cultura e natura.

programma

Itinerario del viaggio fotografico: passo dopo passo

Giorno Uno

Arrivo a Marrakech

Benvenuti a Marrakech, la vibrante “Perla del Sud”! Dopo l’arrivo e il transfer al Riad, ci sarà tempo per esplorare la città e immergersi nella sua atmosfera. In serata, presenteremo il programma del workshop.

Giorno Due

Marrakech e le sue meraviglie

Con una guida locale esploreremo i luoghi più iconici della città: la Medina, le Tombe Saadiane, il souk, la medersa Ben Youssef e la vivace piazza Djemaa El Fna. Una giornata perfetta per scatti urbani dal sapore autentico.

Giorno Tre

Lungo le montagne dell’Atlante verso la Valle delle Rose

Attraverseremo il passo del Col du Tichka (2.260 metri), con soste in luoghi straordinari come la Kasbah Telouet e il villaggio patrimonio UNESCO di Ait Ben Haddou. Raggiungeremo infine la Valle delle Rose, dove inizierà il nostro viaggio nel cuore della cultura berbera.

Giorno Quattro

Parteciperemo al celebre Festival delle Rose di Kelâat M’Gouna, un tripudio di colori, danze e tradizioni secolari. Da qui, partiremo verso Merzouga, dove ci aspettano le maestose dune dell’Erg Chebbi.

Giorno Cinque

Vita nomade nel deserto

Visiteremo un accampamento nomade berbero e vivremo un’esperienza unica pernottando sotto le stelle. Qui, potrai conoscere da vicino la vita dei pastori nomadi e catturare scatti che raccontano la loro resilienza e bellezza.

Giorno Sei-Sette

Vita nomade nel deserto

Visiteremo un accampamento nomade berbero e vivremo un’esperienza unica pernottando sotto le stelle. Qui, potrai conoscere da vicino la vita dei pastori nomadi e catturare scatti che raccontano la loro resilienza e bellezza.

Giorno Otto-Nove

Ritorno a Marrakech e conclusione

Durante il viaggio di ritorno, attraverseremo di nuovo le montagne dell’Alto Atlante, con soste a Ouarzazate e alla Kasbah di Taourirt. L’ultima serata sarà dedicata alla revisione e selezione degli scatti finali.

Informazioni aggiuntive

Data

9 maggio 2025

Durata

9 giorni

Partecipanti

6-8

Viaggio fotografico Marocco

Cosa è incluso nel pacchetto

Incluso

  • Informazioni sul viaggio inviate via email settimane prima;
  • Transfer aeroporto Marrakech/alloggio e viceversa secondo orari di volo;
  • Auto privata 4×4 Land Cruiser con guida italiana;
  • Pernottamenti in Hotel/Riad in camera doppia standard (abbinamento con altri partecipanti senza sovrapprezzo, salvo disponibilità);
  • Notte in accampamento nomade;
  • Colazioni e pranzo a casa berbera a Merzouga;
  • Visita guidata a Marrakech;
  • Supporto continuo del docente fotografico durante il viaggio.

Non incluso

  • Biglietteria aerea;
  • Pranzi;
  • Bevande;
  • Mance;
  • Assicurazioni;
  • Tutto ciò che non espressamente specificato in “Cosa comprende”.
informazioni utili

Dettagli del viaggio fotografico

  • Il Festival delle Rose è soggetto non solo al volere della natura ma anche alle decisioni del governo marocchino e la data del 2025 non è ancora stata confermata. Le date del workshop fotografico sono state fissate sulla base del fatto che di solito si tiene il secondo fine settimana di maggio;
  • Il viaggio fotografico si attiverà con un minimo di 6 partecipanti e potrà accogliere fino a un massimo di 8 persone.
  • Passaporto: obbligatoria una validità residua di almeno 6 mesi.
  • Itinerari: possono variare per esigenze logistiche o climatiche.
  • Clima: a maggio c’è una forte escursione termica; portare pantaloni lunghi, felpa, giacca antivento, foulard (acquistabile anche in loco), burrocacao e collirio.
  • Mal d’auto: consigliati medicinali antinausea per attraversare l’Alto Atlante e le piste del deserto.
  • Bagagli: limitare dimensioni per agevolare il carico nelle auto.
  • Donazioni: utile portare medicinali generici o materiali per bambini (quaderni, giochi, ecc.), acquistabili anche nei mercati locali.
  • Prese di corrente: a due poli, 230 V. Nel deserto non sarà possibile ricaricare dispositivi durante la notte.

Attrezzatura necessaria

A seconda della propria disponibilità e del proprio stile fotografico. Un buon teleobbiettivo è comunque consigliato.

Per le sessioni di editing.

Per il tempo passato nell’accampamento, in cui non disporremo di corrente elettrica;

Per il pernottamento nel campo tendato.

Per il pernottamento nel campo tendato.

Per il pernottamento nel campo tendato.

Il fotografo che vi accompagnerà usa un corredo Canon con lenti EF, che presterà volentieri in caso di necessità.
Le sessioni di editing saranno talvolta effettuate in luoghi dove il collegamento alla rete elettrica potrebbe non essere disponibile per tutti, è necessario sincerarsi che il proprio laptop abbia la batteria in buono stato.